ATTENZIONELa nostra Spirulina è l'unica prodotta in Calabria con coltivazione sotto serra e quindi 100% pura con certificazione e soprattutto con una concentrazione massima.
1 Capsula della nostra Spirulina Maxima contiene 500mg di Spirulina, contro i 30mg degli altri integratori che per questo spesso non hanno effetto!
Ecco perchè scegliere Spirulina Calabra
Le proprietà della Spirulina Calabra
La spirulina possiede molteplici proprietà nutrizionali e terapeutiche grazie alle sostanze in essa contenute:
Proteine ad alto valore biologico: la qualità e la quantità delle proteine è elevata, infatti la spirulina contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina).
Acidi grassi essenziali: Omega 3 e omega 6, i quali abbassano i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Carboidrati: tra cui il ramnosio e il glicogeno.
VitaminaA, vitamina D, vitamina K e vitamine del gruppo B.
Sali minerali: ferro, sodio, magnesio, manganese, calcio, iodio e potassio.
Quattro compresse al giorno: due al mattino e due la sera. Ecco cosa serve per ridurre l’appetito ed aumentare la propria energia. Unisciti alle migliaia di persone che quotidianamente utilizzano la spirulina.
Utilizzata dagli Aztechi, la Spirulina oggi viene utilizzata come integratore alimentare per i numerosi benefici che apporta al nostro organismo.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’ha nominata il Miglior Cibo del ventunesimo secolo!
Rispettiamo il ciclo biologico della spirulina. Controlliamo giornalmente le condizioni di crescita e valutiamo il momento migliore per la raccolta.
Il processo di lavorazione si svolge attraverso quattro fasi principali:
Filtrazione: separiamo le cellule di spirulina dal mezzo di coltura
Centrifugazione: viene eliminato il mezzo di coltura in eccesso per favorire la disidratazione
Trafilatura: attraverso un estrusore la biomassa algale viene trafilata in “spaghettini” ed avviata alla disidratazione
Essiccazione: questa fase avviene a temperature inferiori ai 40°C e permette di asciugare la biomassa algale in modo da evitare la degradazione delle caratteristiche nutraceutiche, salvaguardando le proteine e vitamine contenute